Venta de entradas
Descripción del evento
(English below)
Vi Invitiamo a vivere un esperienza unica in natura.
Un seminario dedicato alla respirazione olotropica e alla meditazione dove insieme costruiremmo e participeremmo al Temazcal (capanna sudatoria), impareremmo a suonare le campanne tibetane, riceveremmo delle meditazioni con il Suono degli strumenti armonici (campanne tibetane, campanne di quarzo, gong, didgeridoo, e canto armonico), e praticheremmo varie tipologia di yoga al risveglio ( Hatha e Vinyasa ) .
RESPIRAZIONE OLOTROPICA
"Ciò che avviene nel lavoro olotropico coinvolge il corpo tanto quanto coinvolge le emozioni. Il respiro è un’esperienza molto fisica, non solamente qualcosa che influenza il nostro stato emotivo. Così, vedete, quando qualcuno rivive la nascita, sta dando energia alla persona intera"
Stanislav Grof
Stanislav Grof
Nelle sessioni di respirazione olotropica è frequente ottenere maggiore chiarezza e comprensione sugli aspetti emozionali collegati alla propria nascita, su traumi repressi o non risolti, e sviluppare una migliore integrazione di questi aspetti della propria personalità.
E’ comune anche riconoscere dinamiche familiari inconsce e trovare le risorse per modificarle.
Grazie ad un percorso con la Respirazione Olotropica molte persone contattano la propria saggezza intuitiva, e sviluppano una forma di risveglio della propria spiritualità.
A livello fisico, dopo una sessione spesso si sente un livello di energia più alto, grazie allo scioglimento dei propri blocchi bionenergetici.
Inoltre, la pratica Olotropica normalmente genera un profondo sentimento di comunità con gli altri partecipanti e di connessione con il Tutto.
Quando segui un percorso continuativo con la Respirazione Olotropica, i risultati sono sorprendenti. L’attivazione della psiche mette in movimento processi di guarigione spontanea governati da una profonda saggezza organismica che aiuta a superare condizioni psico-emotive e anche psicofisiche per le quali soffri.
Talvolta già dopo poche sessioni possono essere osservati a livello clinico rapidi miglioramenti da depressione, fobie, asma, forti tensioni psicosomatiche.
Grazie al collegamento con gli altri, al vivere il tuo potere interiore, all’assenza di colpa, e all’aprirti ad una dimensione spirituale che va al di là del corpo e dell’ego, sei facilitato a sperimentare una profonda fiducia in te stesso.
Nell’intraprendere questo viaggio in profondità, puoi liberare le tue emozioni, accedere ad uno stato di saggezza espansa, e instaurare una base unificante nuova e positiva nella tua vita.
Aiutando la regressione all’infanzia o alla nascita, la Respirazione Olotropica ti permette di sciogliere una quantità considerevole di energia emotiva e fisica, e di liberarti così del peso di eventuali traumi del passato che limitano in vario modo la tua vita e bloccano la tua energia.
In una sessione è possibile anche vivere esperienze “transpersonali“, al di là del tempo e dello spazio.
E’ comune anche riconoscere dinamiche familiari inconsce e trovare le risorse per modificarle.
Grazie ad un percorso con la Respirazione Olotropica molte persone contattano la propria saggezza intuitiva, e sviluppano una forma di risveglio della propria spiritualità.
A livello fisico, dopo una sessione spesso si sente un livello di energia più alto, grazie allo scioglimento dei propri blocchi bionenergetici.
Inoltre, la pratica Olotropica normalmente genera un profondo sentimento di comunità con gli altri partecipanti e di connessione con il Tutto.
Quando segui un percorso continuativo con la Respirazione Olotropica, i risultati sono sorprendenti. L’attivazione della psiche mette in movimento processi di guarigione spontanea governati da una profonda saggezza organismica che aiuta a superare condizioni psico-emotive e anche psicofisiche per le quali soffri.
Talvolta già dopo poche sessioni possono essere osservati a livello clinico rapidi miglioramenti da depressione, fobie, asma, forti tensioni psicosomatiche.
Grazie al collegamento con gli altri, al vivere il tuo potere interiore, all’assenza di colpa, e all’aprirti ad una dimensione spirituale che va al di là del corpo e dell’ego, sei facilitato a sperimentare una profonda fiducia in te stesso.
Nell’intraprendere questo viaggio in profondità, puoi liberare le tue emozioni, accedere ad uno stato di saggezza espansa, e instaurare una base unificante nuova e positiva nella tua vita.
Aiutando la regressione all’infanzia o alla nascita, la Respirazione Olotropica ti permette di sciogliere una quantità considerevole di energia emotiva e fisica, e di liberarti così del peso di eventuali traumi del passato che limitano in vario modo la tua vita e bloccano la tua energia.
In una sessione è possibile anche vivere esperienze “transpersonali“, al di là del tempo e dello spazio.
MEDITAZIONE COL SUONO
Il Bagno Sonoro è una pratica di immersione sonora e comprende tre momenti diversi.
Respirazione
Praticheremo una tecnica di respirazione specifica per preparare la nostra mente a questo viaggio interiore e raggiungere stati di coscienza più elevati e uno stato più profondo di meditazione.
Suono
Suoneremo le vibrazioni sonore più pure di tutta la nostra varietà di strumenti a emissione armonica, tra cui Gong, campane tibetane, campane di quarzo, didgeridoo, canto armonico e altro ancora. Il gruppo sarà circondato da frequenze diverse, sentendosi in uno stato di placidità e rilassamento.
Collegamento/integrazione
Un'opportunità per condividere riflessioni, pensieri, sentimenti e poetiche sulle nostre esperienze individuali.
Il Bagno Sonoro è una pratica di immersione sonora e comprende tre momenti diversi.
Respirazione
Praticheremo una tecnica di respirazione specifica per preparare la nostra mente a questo viaggio interiore e raggiungere stati di coscienza più elevati e uno stato più profondo di meditazione.
Suono
Suoneremo le vibrazioni sonore più pure di tutta la nostra varietà di strumenti a emissione armonica, tra cui Gong, campane tibetane, campane di quarzo, didgeridoo, canto armonico e altro ancora. Il gruppo sarà circondato da frequenze diverse, sentendosi in uno stato di placidità e rilassamento.
Collegamento/integrazione
Un'opportunità per condividere riflessioni, pensieri, sentimenti e poetiche sulle nostre esperienze individuali.
CERCHIO DI SUONO
Il cerchio di suono è un laboratorio sulle campane tibetane.
Studieremo le sue applicazioni e i suoi benefici, in base all'apprendimento e alla pratica delle principali tecniche di tocco.
Vedremo aspetti dell'uso e delle proprietà del suono, nonché diverse meditazioni che supporteranno la nostra pratica nel tempo.
L'obiettivo è far risuonare la campana tibetana attraverso i nostri cuori e risvegliare così il nostro Maestro interiore, rendendo consapevole la nostra capacità co-creativa.
Godendo del dono che questi strumenti ci offrono, entreremo in uno stato di presenza e ricollegamento, di pace e benessere che sono i frutti di una meditazione consapevole.
Il cerchio di suono è un laboratorio sulle campane tibetane.
Studieremo le sue applicazioni e i suoi benefici, in base all'apprendimento e alla pratica delle principali tecniche di tocco.
Vedremo aspetti dell'uso e delle proprietà del suono, nonché diverse meditazioni che supporteranno la nostra pratica nel tempo.
L'obiettivo è far risuonare la campana tibetana attraverso i nostri cuori e risvegliare così il nostro Maestro interiore, rendendo consapevole la nostra capacità co-creativa.
Godendo del dono che questi strumenti ci offrono, entreremo in uno stato di presenza e ricollegamento, di pace e benessere che sono i frutti di una meditazione consapevole.
CAPANNA DEL SUDORE
La capanna del sudore è tra le cerimonie più antiche e sacre per molti popoli Nativi.
La tradizione che io seguo viene dal Nord America e mi è stata passata dal mio insegnante e amico Manitonquat, Medicine Story della Nazione Wampanoag, costa orientale degli Stati Uniti.
La Capanna del sudore, chiamata anche Sweat Lodge, Temazcal o Inipi a seconda dalla tradizione da cui proviene è una cerimonia di purificazione per il corpo e lo spirito.
Nella capanna del sudore ci rivolgiamo agli spiriti delle quattro direzioni per ricevere guarigione per noi e le nostre relazioni, la nostra famiglia, i nostri amici, la Madre Terra e tutti i suoi figli.
Nella Capanna del sudore entriamo in profonda connessione con il nostro Spirito e lo Spirito di ogni essere vivente. Ritroviamo ciò che abbiamo perduto nella confusione di questo mondo, la nostra realtà, il nostro cammino, le nostre relazioni. La capanna del sudore diventa il grembo della Madre Terra in cui ritroviamo il senso della nostra vita, per poter continuare a Vivere nella gioia, nella pace, nell'armonia e nel rispetto di ogni cosa e del Tutto.
La Capanna del sudore si divide in quattro parti, chiamate Porte, ognuna dedicata a una direzione- potere- spirito diverso. Riceviamo la guarigione attraverso il potere dei quattro Elementi: il Fuoco, la Terra, l'Acqua e l'Aria. In ogni giro, o Porta, pregheremo per la guarigione del corpo, del cuore, della mente e per la connessione con lo Spirito. Le preghiere saranno accompagnate da canti, dal suono del tamburo e del sonaglio.
La capanna del sudore è tra le cerimonie più antiche e sacre per molti popoli Nativi.
La tradizione che io seguo viene dal Nord America e mi è stata passata dal mio insegnante e amico Manitonquat, Medicine Story della Nazione Wampanoag, costa orientale degli Stati Uniti.
La Capanna del sudore, chiamata anche Sweat Lodge, Temazcal o Inipi a seconda dalla tradizione da cui proviene è una cerimonia di purificazione per il corpo e lo spirito.
Nella capanna del sudore ci rivolgiamo agli spiriti delle quattro direzioni per ricevere guarigione per noi e le nostre relazioni, la nostra famiglia, i nostri amici, la Madre Terra e tutti i suoi figli.
Nella Capanna del sudore entriamo in profonda connessione con il nostro Spirito e lo Spirito di ogni essere vivente. Ritroviamo ciò che abbiamo perduto nella confusione di questo mondo, la nostra realtà, il nostro cammino, le nostre relazioni. La capanna del sudore diventa il grembo della Madre Terra in cui ritroviamo il senso della nostra vita, per poter continuare a Vivere nella gioia, nella pace, nell'armonia e nel rispetto di ogni cosa e del Tutto.
La Capanna del sudore si divide in quattro parti, chiamate Porte, ognuna dedicata a una direzione- potere- spirito diverso. Riceviamo la guarigione attraverso il potere dei quattro Elementi: il Fuoco, la Terra, l'Acqua e l'Aria. In ogni giro, o Porta, pregheremo per la guarigione del corpo, del cuore, della mente e per la connessione con lo Spirito. Le preghiere saranno accompagnate da canti, dal suono del tamburo e del sonaglio.
HATHA YOGA e VINYASA
Con questo yoga HATHA, muovi il tuo corpo lentamente e deliberatamente in diverse pose che sfidano la tua forza e flessibilità, mentre allo stesso tempo ti concentri sul rilassamento e la consapevolezza. Hatha yoga pone particolare enfasi sulla respirazione e la postura controllate. Costruire la forza di base, che è la chiave per una buona postura, è un altro aspetto importante di questo tipo di yoga.
Vinyasa è un approccio allo yoga in cui ti muovi da una posa direttamente alla successiva. C'è un flusso verso una sessione di yoga Vinyasa, anche se le pose specifiche e il ritmo del flusso possono variare. Questa transizione si coordina con la tua respirazione. È fatto specificamente quando espiri o inspiri e ti dà la sensazione che il tuo respiro stia muovendo il tuo corpo.
Nella sessione di Michela possiamo sperimentare entrambe queste tecniche insieme dal momento che inizia sempre con un esercizio di respirazione per connettersi ai momenti presenti e poi passa all'Asana - Posture per riscaldarsi, quindi passare a un Vinyasa più dinamico e finire con più Asana sostenute per allungare il corpo - dopo l'equilibrio e l'inversione guiderà di nuovo il gruppo verso un pranayama più completo - consapevolezza del proprio respiro, per finire con una postura sdraiata sul tappetino che mantiene l'equilibrio tra rilassamento e meditazione.
Con questo yoga HATHA, muovi il tuo corpo lentamente e deliberatamente in diverse pose che sfidano la tua forza e flessibilità, mentre allo stesso tempo ti concentri sul rilassamento e la consapevolezza. Hatha yoga pone particolare enfasi sulla respirazione e la postura controllate. Costruire la forza di base, che è la chiave per una buona postura, è un altro aspetto importante di questo tipo di yoga.
Vinyasa è un approccio allo yoga in cui ti muovi da una posa direttamente alla successiva. C'è un flusso verso una sessione di yoga Vinyasa, anche se le pose specifiche e il ritmo del flusso possono variare. Questa transizione si coordina con la tua respirazione. È fatto specificamente quando espiri o inspiri e ti dà la sensazione che il tuo respiro stia muovendo il tuo corpo.
Nella sessione di Michela possiamo sperimentare entrambe queste tecniche insieme dal momento che inizia sempre con un esercizio di respirazione per connettersi ai momenti presenti e poi passa all'Asana - Posture per riscaldarsi, quindi passare a un Vinyasa più dinamico e finire con più Asana sostenute per allungare il corpo - dopo l'equilibrio e l'inversione guiderà di nuovo il gruppo verso un pranayama più completo - consapevolezza del proprio respiro, per finire con una postura sdraiata sul tappetino che mantiene l'equilibrio tra rilassamento e meditazione.
FACILITATORI
LUCA DE SANTIS, unisce la spiritualità dell'oriente alle tradizioni dei Nativi Americani. Dopo aver viaggiato per l’India in compagnia dei Sadhu, monaci itineranti, ha incontrato Osho, diventando suo discepolo. Ha continuato a viaggiare in oriente, poi di nuovo in Centro America, ritornando al suo primo amore: lo sciamanismo, viaggiando soprattutto in Messico dove si e’ avvicinato alle tradizioni dei Nativi Americani, alle Piante di Potere e alla enteogenesi.
A poi proseguito il suo percorso formativo sulle tecniche di Respiro, prima con Stan Grof e successivamente con Leonard Orr. Dagli anni '90 ha seguito e collaborato con Medicine Story-Manitonquat, portando il suo messaggio in Italia e nel resto d'Europa. Conduce Capanne del Sudore, Ritiri di Meditazione al Buio e seminari di Breath-work. Nei suoi insegnamenti si può percepire l'amore profondo per la Madre Terra e una armonia tangibile tra le tradizioni dei Nativi Americani e la saggezza della spiritualità orientale.
A poi proseguito il suo percorso formativo sulle tecniche di Respiro, prima con Stan Grof e successivamente con Leonard Orr. Dagli anni '90 ha seguito e collaborato con Medicine Story-Manitonquat, portando il suo messaggio in Italia e nel resto d'Europa. Conduce Capanne del Sudore, Ritiri di Meditazione al Buio e seminari di Breath-work. Nei suoi insegnamenti si può percepire l'amore profondo per la Madre Terra e una armonia tangibile tra le tradizioni dei Nativi Americani e la saggezza della spiritualità orientale.
MICHELA PES
Dopo un viaggio intorno al mondo, la mia visione del rapporto tra corpo, mente e spirito è stata arricchita da nuovi stimoli e scoperte.
Comincio, quindi un lavoro interiore in cui sviluppo nuove dimensioni di me stesso, a partire dal lavoro in diverse discipline.
Allo stesso tempo, sento il bisogno di essere in grado di capire meglio e aiutare gli altri a connettersi con le emozioni che lavorano dal corpo.
Insegnare Yoga per me è un privilegio, un dono di vita, non posso descrivere fino a che punto mi riempie e mi rende felice. Aiutare, guidare o accompagnare le persone a sentirsi meglio per me è una benedizione, quindi posso solo esprimere la mia gratitudine dal profondo del mio cuore
Dopo un viaggio intorno al mondo, la mia visione del rapporto tra corpo, mente e spirito è stata arricchita da nuovi stimoli e scoperte.
Comincio, quindi un lavoro interiore in cui sviluppo nuove dimensioni di me stesso, a partire dal lavoro in diverse discipline.
Allo stesso tempo, sento il bisogno di essere in grado di capire meglio e aiutare gli altri a connettersi con le emozioni che lavorano dal corpo.
Insegnare Yoga per me è un privilegio, un dono di vita, non posso descrivere fino a che punto mi riempie e mi rende felice. Aiutare, guidare o accompagnare le persone a sentirsi meglio per me è una benedizione, quindi posso solo esprimere la mia gratitudine dal profondo del mio cuore
IGNACIO DATTILO
Fin da piccolo ero attratto dalle diverse sensazioni che il suono e la musica producevano in me.
Mi hanno portato ad esplorare nuovi posti e hanno stimolato la mia immaginazione.
Nel corso degli anni, studiando e praticando diversi strumenti, ho scoperto il potere trasformativo del suono.
I miei viaggi intorno al mondo mi hanno dato la possibilità di entrare in contatto con culture e religioni diverse, ed è così che ho iniziato a meditare. Da lì è iniziato un nuovo viaggio, un viaggio nell'universo interiore che tutti possediamo.
Una grande trasformazione di chiarezza, benessere e abbondanza è nata in me, ed è ciò che condivido in tutte le mie sessioni.
Fin da piccolo ero attratto dalle diverse sensazioni che il suono e la musica producevano in me.
Mi hanno portato ad esplorare nuovi posti e hanno stimolato la mia immaginazione.
Nel corso degli anni, studiando e praticando diversi strumenti, ho scoperto il potere trasformativo del suono.
I miei viaggi intorno al mondo mi hanno dato la possibilità di entrare in contatto con culture e religioni diverse, ed è così che ho iniziato a meditare. Da lì è iniziato un nuovo viaggio, un viaggio nell'universo interiore che tutti possediamo.
Una grande trasformazione di chiarezza, benessere e abbondanza è nata in me, ed è ciò che condivido in tutte le mie sessioni.
PER INFORMAZIONI
Michela (+34) 640 21 28 73
Ignacio (+34) 640 21 28 74
email: maxja.sardegna@gmail.com
Ignacio (+34) 640 21 28 74
email: maxja.sardegna@gmail.com
450 Euro (vito, alloggio e tutte le attività programate) fino al 31 Diciembre
<<<<<<<<<<<<<<<<<< ENGLISH<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
We invite you to live a unique and different experience
A retreat dedicated to holotropic breathing and meditation where together we would build and participate in the Temazcal (sweat lodge), we would learn to play the Tibetan bells, we would receive meditations with the Sound of the harmonic instruments (Tibetan bells, quartz, gong, didgeridoo bells, and harmonic singing), and we would practice various types of yoga upon awakening (Hatha and Vinyasa).
HOLOTROPIC BREATHING
"What happens in holotropic work involves the body as much as it involves emotions. Breathing is a very physical experience, not just something that affects our emotional state. So, you see, when someone relives the birth, he is energizing the person entire "
Stanislav Grof
Stanislav Grof
In holotropic breathing sessions it is frequent to obtain greater clarity and understanding on the emotional aspects related to one's birth, on repressed or unresolved traumas, and to develop a better integration of these aspects of one's personality.
It is also common to recognize unconscious family dynamics and find the resources to change them.
Thanks to a path with Holotropic Breathing many people contact their intuitive wisdom, and develop a form of awakening their spirituality.
On a physical level, after a session you often feel a higher energy level, thanks to the dissolution of your bionenergetic blocks.
Furthermore, Holotropic practice normally generates a deep feeling of community with other participants and of connection with the Whole.
When you follow a continuous path with Holotropic Breathing, the results are surprising. The activation of the psyche sets in motion spontaneous healing processes governed by a profound organismic wisdom that helps overcome psycho-emotional and even psychophysical conditions for which you suffer.
Sometimes, after a few sessions, rapid improvements from depression, phobias, asthma, strong psychosomatic tensions can be observed at a clinical level.
Thanks to the connection with others, to living your inner power, to the absence of guilt, and to opening yourself to a spiritual dimension that goes beyond the body and the ego, you are facilitated to experience a deep confidence in yourself .
In undertaking this journey in depth, you can release your emotions, access a state of expanded wisdom, and establish a new and positive unifying basis in your life.
By helping regression to childhood or birth, Holotropic Breathing allows you to dissolve a considerable amount of emotional and physical energy, and thus to get rid of the weight of any past traumas that limit your life in various ways and block your energy .
In a session it is also possible to live "transpersonal" experiences, beyond time and space.
It is also common to recognize unconscious family dynamics and find the resources to change them.
Thanks to a path with Holotropic Breathing many people contact their intuitive wisdom, and develop a form of awakening their spirituality.
On a physical level, after a session you often feel a higher energy level, thanks to the dissolution of your bionenergetic blocks.
Furthermore, Holotropic practice normally generates a deep feeling of community with other participants and of connection with the Whole.
When you follow a continuous path with Holotropic Breathing, the results are surprising. The activation of the psyche sets in motion spontaneous healing processes governed by a profound organismic wisdom that helps overcome psycho-emotional and even psychophysical conditions for which you suffer.
Sometimes, after a few sessions, rapid improvements from depression, phobias, asthma, strong psychosomatic tensions can be observed at a clinical level.
Thanks to the connection with others, to living your inner power, to the absence of guilt, and to opening yourself to a spiritual dimension that goes beyond the body and the ego, you are facilitated to experience a deep confidence in yourself .
In undertaking this journey in depth, you can release your emotions, access a state of expanded wisdom, and establish a new and positive unifying basis in your life.
By helping regression to childhood or birth, Holotropic Breathing allows you to dissolve a considerable amount of emotional and physical energy, and thus to get rid of the weight of any past traumas that limit your life in various ways and block your energy .
In a session it is also possible to live "transpersonal" experiences, beyond time and space.
SOUND MEDITATION
The Sound Bath is a sound immersion practice and includes three different moments.
Breathing
We will practice a specific breathing technique to prepare our mind for this inner journey and achieve higher states of consciousness and a deeper state of meditation.
Sound
We will play the purest sound vibrations of all our variety of harmonic emission instruments, including Gong, Tibetan bells, quartz bells, didgeridoos, harmonic singing and more. The group will be surrounded by different frequencies, feeling in a state of placidity and relaxation.
Connection / integration
An opportunity to share reflections, thoughts, feelings and poetics on our individual experiences.
The Sound Bath is a sound immersion practice and includes three different moments.
Breathing
We will practice a specific breathing technique to prepare our mind for this inner journey and achieve higher states of consciousness and a deeper state of meditation.
Sound
We will play the purest sound vibrations of all our variety of harmonic emission instruments, including Gong, Tibetan bells, quartz bells, didgeridoos, harmonic singing and more. The group will be surrounded by different frequencies, feeling in a state of placidity and relaxation.
Connection / integration
An opportunity to share reflections, thoughts, feelings and poetics on our individual experiences.
CIRCLE OF SOUND
The sound circle is a workshop on Tibetan bells.
We will study its applications and its benefits, based on learning and practicing the main touch techniques.
We will see aspects of the use and properties of sound, as well as different meditations that will support our practice over time.
The goal is to make the Tibetan bell ring through our hearts and thus awaken our inner Master, making our co-creative ability aware.
Enjoying the gift that these tools offer us, we will enter a state of presence and reconnection, of peace and well-being which are the fruits of conscious meditation.
The sound circle is a workshop on Tibetan bells.
We will study its applications and its benefits, based on learning and practicing the main touch techniques.
We will see aspects of the use and properties of sound, as well as different meditations that will support our practice over time.
The goal is to make the Tibetan bell ring through our hearts and thus awaken our inner Master, making our co-creative ability aware.
Enjoying the gift that these tools offer us, we will enter a state of presence and reconnection, of peace and well-being which are the fruits of conscious meditation.
SWEAT LODGE
The sweat lodge is among the most ancient and sacred ceremonies for many Native peoples.
The tradition that I follow comes from North America and was passed on to me by my teacher and friend Manitonquat, Medicine Story of the Wampanoag Nation, east coast of the United States.
The Sweat Hut, also called Sweat Lodge, Temazcal or Inipi depending on the tradition from which it comes, is a purification ceremony for body and spirit.
In the sweat hut we turn to the spirits of the four directions to receive healing for us and our relationships, our family, our friends, Mother Earth and all her children.
In the Sweat Hut we enter into deep connection with our Spirit and the Spirit of every living thing. We find what we have lost in the confusion of this world, our reality, our path, our relationships. The sweat hut becomes the womb of Mother Earth where we find the meaning of our life, in order to be able to continue Living in joy, peace, harmony and respect for everything and the Whole.
The Sweat Hut is divided into four parts, called Doors, each dedicated to a different direction-power-spirit. We receive healing through the power of the four Elements: Fire, Earth, Water and Air. In each round, or Door, we will pray for the healing of the body, heart, mind and connection with the Spirit. The prayers will be accompanied by songs, by the sound of the drum and the rattle.
The sweat lodge is among the most ancient and sacred ceremonies for many Native peoples.
The tradition that I follow comes from North America and was passed on to me by my teacher and friend Manitonquat, Medicine Story of the Wampanoag Nation, east coast of the United States.
The Sweat Hut, also called Sweat Lodge, Temazcal or Inipi depending on the tradition from which it comes, is a purification ceremony for body and spirit.
In the sweat hut we turn to the spirits of the four directions to receive healing for us and our relationships, our family, our friends, Mother Earth and all her children.
In the Sweat Hut we enter into deep connection with our Spirit and the Spirit of every living thing. We find what we have lost in the confusion of this world, our reality, our path, our relationships. The sweat hut becomes the womb of Mother Earth where we find the meaning of our life, in order to be able to continue Living in joy, peace, harmony and respect for everything and the Whole.
The Sweat Hut is divided into four parts, called Doors, each dedicated to a different direction-power-spirit. We receive healing through the power of the four Elements: Fire, Earth, Water and Air. In each round, or Door, we will pray for the healing of the body, heart, mind and connection with the Spirit. The prayers will be accompanied by songs, by the sound of the drum and the rattle.
HATHA YOGA and VINYASA
With this HATHA yoga, you move your body slowly and deliberately in different poses that challenge your strength and flexibility, while at the same time focusing on relaxation and awareness. Hatha yoga places particular emphasis on controlled breathing and posture. Building basic strength, which is the key to good posture, is another important aspect of this type of yoga.
Vinyasa is an approach to yoga where you move from one pose directly to the next. There is a flow towards a Vinyasa yoga session, although the specific poses and rhythm of the flow may vary. This transition coordinates with your breathing. It is done specifically when you exhale or breathe in and it gives you the feeling that your breath is moving your body.
In Michela's session we can experience both of these techniques together since she always starts with a breathing exercise to connect to the present moments and then switches to the Asana - Postures to warm up, then switch to a more dynamic Vinyasa and end up with more Asanas incurred for stretching the body - after the balance and the inversion will guide the group again towards a more complete pranayama - awareness of one's breath, ending with a posture lying on the mat that maintains the balance between relaxation and meditation.
With this HATHA yoga, you move your body slowly and deliberately in different poses that challenge your strength and flexibility, while at the same time focusing on relaxation and awareness. Hatha yoga places particular emphasis on controlled breathing and posture. Building basic strength, which is the key to good posture, is another important aspect of this type of yoga.
Vinyasa is an approach to yoga where you move from one pose directly to the next. There is a flow towards a Vinyasa yoga session, although the specific poses and rhythm of the flow may vary. This transition coordinates with your breathing. It is done specifically when you exhale or breathe in and it gives you the feeling that your breath is moving your body.
In Michela's session we can experience both of these techniques together since she always starts with a breathing exercise to connect to the present moments and then switches to the Asana - Postures to warm up, then switch to a more dynamic Vinyasa and end up with more Asanas incurred for stretching the body - after the balance and the inversion will guide the group again towards a more complete pranayama - awareness of one's breath, ending with a posture lying on the mat that maintains the balance between relaxation and meditation.
FACILITATORS
LUCA DE SANTIS, combines the spirituality of the east with the traditions of Native Americans. After traveling to India in the company of the Sadhu, itinerant monks, he met Osho, becoming his disciple. He continued to travel east, then back to Central America, returning to his first love: shamanism, traveling above all to Mexico where he approached the traditions of Native Americans, the Plants of Power and entheogenesis.
He then continued his training on Breath techniques, first with Stan Grof and subsequently with Leonard Orr. Since the 90s he has followed and collaborated with Medicine Story-Manitonquat, bringing his message to Italy and the rest of Europe. He conducts Sweat Huts, Meditation Retreats in the Dark and Breath-work seminars. In his teachings one can perceive deep love for Mother Earth and a tangible harmony between the traditions of Native Americans and the wisdom of Eastern spirituality.
He then continued his training on Breath techniques, first with Stan Grof and subsequently with Leonard Orr. Since the 90s he has followed and collaborated with Medicine Story-Manitonquat, bringing his message to Italy and the rest of Europe. He conducts Sweat Huts, Meditation Retreats in the Dark and Breath-work seminars. In his teachings one can perceive deep love for Mother Earth and a tangible harmony between the traditions of Native Americans and the wisdom of Eastern spirituality.
MICHELA PES
After a trip around the world, my vision of the relationship between body, mind and spirit has been enriched by new stimuli and discoveries.
I begin, therefore, an inner work in which I develop new dimensions of myself, starting from work in different disciplines.
At the same time, I feel the need to be able to better understand and help others connect with the emotions that work from the body.
Teaching Yoga for me is a privilege, a gift of life, I cannot describe the extent to which it fills me and makes me happy. Helping, guiding or accompanying people to feel better is a blessing for me, so I can only express my gratitude from the bottom of my heart
After a trip around the world, my vision of the relationship between body, mind and spirit has been enriched by new stimuli and discoveries.
I begin, therefore, an inner work in which I develop new dimensions of myself, starting from work in different disciplines.
At the same time, I feel the need to be able to better understand and help others connect with the emotions that work from the body.
Teaching Yoga for me is a privilege, a gift of life, I cannot describe the extent to which it fills me and makes me happy. Helping, guiding or accompanying people to feel better is a blessing for me, so I can only express my gratitude from the bottom of my heart
IGNACIO DATTILO
From an early age I was attracted to the different sensations that sound and music produced in me.
They took me to explore new places and stimulated my imagination.
Over the years, studying and practicing different instruments, I discovered the transformative power of sound.
My travels around the world have given me the opportunity to get in touch with different cultures and religions, and that's how I started to meditate. From there a new journey began, a journey into the inner universe that we all possess.
A great transformation of clarity, well-being and abundance was born in me, and it is what I share in all my sessions.
From an early age I was attracted to the different sensations that sound and music produced in me.
They took me to explore new places and stimulated my imagination.
Over the years, studying and practicing different instruments, I discovered the transformative power of sound.
My travels around the world have given me the opportunity to get in touch with different cultures and religions, and that's how I started to meditate. From there a new journey began, a journey into the inner universe that we all possess.
A great transformation of clarity, well-being and abundance was born in me, and it is what I share in all my sessions.
FOR INFORMATION
Michela (+34) 640 21 28 73
Ignacio (+34) 640 21 28 74
email: maxja.sardegna@gmail.com
Ignacio (+34) 640 21 28 74
email: maxja.sardegna@gmail.com
450 euro all included till 31st of December > includes food, accomodation and all the experiences programmed
Dejar un comentario
Evento
RESPIRA - SEMINARIO * BREATH - RETREAT
del 2/4/2021 - 16:00 al 5/4/2021 - 18:00
Datos de contacto del organizador
Ignacio Dattilo
Ignacio Dattilo
Numéro de TVA : X7045551F
Dirección postal : Llull 210-212 3 2
08005 Barcelona
ESPAÑA
Teléfono : +34 640212874
Gráfica
